Da: "Ufficio Stampa_M.Argentario" A: Oggetto: Comunicato Gruppo "Gente dell'Argentario" Data: lunedì 30 agosto 2004 12.43 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO Riceviamo dal Gruppo "Gente dell'Argentario" e pubblichiamo : Comunicato stampa I consiglieri di Gente dell’Argentario, Mauro Schiano, Giuseppe Sordini, Piergiorgio Fanciulli, in merito alla replica dell’attuale amministrazione al nostro comunicato sui lavori dell’ultimo consiglio comunale precisano quanto segue: Colpiti!!! L’attuale maggioranza ed in particolare l’ex vicesindaco ed attuale assessore ai porti reagiscono con insensata ironia laddove le nostre affermazioni colpiscono nel segno palesando, nel migliore dei casi, una inadeguatezza amministrativa ed uno strano nervosismo. Ma rispondano in verità : - E’ vero o no che il regolamento presentato dall’assessore Barbara Sordini è stato ritirato dall’esame del consiglio del 29 luglio? - E’ vero o no che in quella occasione l’ala “continuista” dei partiti cosiddetti di centro sinistra voleva comunque votarlo, tant’è che i due assessori dei ds Barbara Sordini e Massimo Castriconi si sono astenuti sulla richiesta di rinvio che invece è stata accolta da tutti gli altri componenti della maggioranza? - E’ vero o no che il nuovo mercato del pesce è stato inaugurato (in tutta fretta) alcuni giorni prima delle elezioni senza che i lavori fossero ultimati e lo stabile fosse collaudato? - È vero o no che la seconda bozza di regolamento presentata dalla giunta alla riunione dei capigruppo è stata riscritta nelle parti fondamentali ? - E’ vero o no che tali modifiche apportate al regolamento dalla riunione dei capigruppo si possono verificare nelle sottolineature della proposta di regolamento presente nella cartella degli atti del Consiglio del 13 agosto? Per quanto riguarda le dichiarazioni del Sindaco, egli si tranquillizzi: i nostri comportamenti sono coerenti e conseguenti alla investitura popolare che ci ha riconosciuti come la lista più votata a Porto S. Stefano e che insieme alle altre due forze di opposizione ha raccolto oltre il 70% dei consensi elettorali. Quindi niente acredine ma solo rispetto del compito di controllo e verifica attribuito dalla legge ai consiglieri comunali e pertanto stiano certi, anche in futuro continueremo a svolgerlo in modo puntuale, fermo e propositivo.